
DECRETO-LEGGE 31 dicembre 2020 , n. 183 . Mille Proroghe
Proroga FPC Revisori Legali al 31/12/2022
L’articolo 3, comma 7, del milleproroghe 2021 si occupa della formazione professionale dei revisori legali dei conti: in ragione della straordinaria emergenza epidemiologica da COVID-19, gli obblighi di aggiornamento professionale dei revisori legali dei conti relativi all’anno 2020 e all’anno 2021, previsti dall’articolo 5, commi 2 e 5, del D. Lgs. 27/1/2010 n. 39, consistenti all’acquisizione di 20 crediti formativi in ciascun anno, di cui almeno 10 in materie caratterizzanti la revisione legale, si
intendono eccezionalmente assolti se i crediti sono conseguiti entro il 31 dicembre 2022
Circolare MEF del 3 dicembre 2020, n. 23
Anche i Revisori Legali nel Registro Indirizzi domiciliazione elettronica
Finalmente a seguito di ns ennesima nota del 04/10/2020 indirizzata al Ministero di Grazia e Giustizia audite le istanze dei Revisori Legali e dell’Unione Nazionale Revisori Legali da sempre organizzazione maggiormente rappresentativa dei Revisori Legali . Anche i Revisori Legali nel Registro Indirizzi domiciliazione elettronica: Reg.In.D.E del Ministero Grazia e Giustizia e per gli effetti di INI PEC come da circolare MEF del 3/12/2020. Circolare del 3 dicembre 2020, n. 23
Registro dei Revisori Legali – Comunicazione domicilio digitale da parte degli iscritti al Registro di cui al decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39 ed iscrizione dei revisori legali nell’Indice Nazionale dei domicili digitali – INI-PEC, delle imprese.
Istruzioni di come adeguare l’obbligo di invio Pec al registro indirizzi domiciliazione elettronica del Ministero Giustizia e INI-PEC.
Circolare-del-3-dicembre-2020-n-23MOMENTO STORICO: ESULTANO I REVISORI LEGALI
Attuazione della direttiva (UE) 2018/958 del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a un test della proporzionalità prima dell’adozione di una nuova regolamentazione delle professioni (decreto legislativo – esame definitivo)
comunicato-stampa