CORSI ASSOLVIMENTO OBBLIGO FORMATIVO REVISORI LEGALI 2025 ACCREDITATI ESCLUSIVAMENTE AL MEF ED IN CORSO DI ACCREDITAMENTO ANCHE AL CNDCEC E AL C.N.F.
“SIAMO FELICI COMUNICARVI I NOSTRI ULTERIORI SFORZI A FAVORE DI TUTTA LA CATEGORIA PROFESSIONALE DEI REVISORI LEGALI E DEI LORO TIROCINANTI – DAL 09/10/2023 – PER IL TRIENNIO 2023-2025 – CODESTO ENTE E’ AUTORIZZATO – CON PARERE FAVOREVOLE DEL MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA – DAL CNODCEC AD ORGANIZZARE LE ATTIVITA’ DI FORMAZONE PROFESSIONALE CONTINUA ANCHE A FAVORE DEGLI ISCRITTI AGLI ALBI DEI DCEC.“
“SIAMO FELICI COMUNICARVI I NOSTRI ULTERIORI SFORZI A FAVORE DI TUTTA LA CATEGORIA PROFESSIONALE DEI REVISORI LEGALI E DEI LORO TIROCINANTI – DAL 2019 SENZA SOLUZIONE DI CONTINUITA’ CODESTO ENTE E’ ACCREDITATO ANCHE AL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE.“
“SIAMO FELICI COMUNICARVI I NOSTRI ULTERIORI SFORZI A FAVORE DI TUTTA LA CATEGORIA PROFESSIONALE DEI REVISORI LEGALI E DEI LORO TIROCINANTI – DAL 2017 SENZA SOLUZIONE DI CONTINUITA’ CODESTO ENTE E’ ACCREDITATO AL MINISTERO ECONOMIA E FINANZE.“
“SIAMO FELICI DI COMUNICARVI I NOSTRI ULTERIORI SFORZI A FAVORE DI TUTTA LA CATEGORIA PROFESSIONALE DEI REVISORI LEGALI E DEI LORO TIROCINANTI. DAL 30/05/2023, NONOSTANTE I MAGGIORI COSTI CHE SUBIREMO, LE LEZIONI AVRANNO UN ESBORSO, QUALORA DOVUTO, ESENTE IVA ART. 10 CHE CONTRIBUIRÀ A RIDURRE IL PESO DELL’INVESTIMENTO NELL’ATTIVITÀ FORMATIVA DELLA PROFESSIONE REGOLAMENTATA DEI REVISORI LEGALI.“
PRESENTAZIONE P.O.F. – PIANO OFFERTA FORMATIVA 2025
L’Unione Nazionale Revisori Legali è accreditata al M.E.F. – Dipartimento Ragioneria Generale dello Stato sin dal 2017 senza soluzione di continuità per l’assolvimento formazione permanente continua. L’Unione Nazionale Revisori Legali è accreditata al C.N.F. sin dal 2019 senza soluzione di continuità per l’assolvimento formazione permanente continua. L’Unione Nazionale Revisori Legali è accreditata al C.N.D.C.E.C. sin dal 2023 senza soluzione di continuità per l’assolvimento formazione permanente continua. Da Maggio 2023 u.s. a seguito di interpello tutti i nostri corsi accreditati sono esenti IVA ex Art. 10 DPR 633/72.
Il nostro dipartimento della commissione studi, ricerche e università presieduta dalla Ph. D. Damiana Lucentini: UNRL Academy anche per il triennio 2023-2025 contribuisce facilitando la categoria professionale con una serie di servizi differenziati.
Per i TIROCINANTI dei Revisori Legali ha istituito: TIROCINIO: per consentire a tutti i nostri associati di reperire un dominus con incarichi attivi (Revisore Legale o società di revisione legale) per esperire il tirocinio obbligatorio di 36 mesi in conformità alle norme cogenti;
COPES INTEGRALE: per consentire a tutti i tirocinanti, non esentati dalle norme, di potersi preparare all’esame di stato e orientarsi per acquisire il titolo professionale di Revisore Legale ed esercitare (in tutta l’U.E.) la professione regolamentata di Revisore Legale
COPES INTEGRATIVO: per consentire a tutti i tirocinanti, esentati dalle norme, di potersi preparare all’esame di stato e orientarsi per acquisire il titolo professionale di Revisore Legale ed esercitare (in tutta l’U.E.) la professione regolamentata di Revisore Legale
COPES-EX: per consentire a tutti i tirocinanti, già esperti del settore e della materia, di potersi preparare all’esame di stato solo attraverso delle esercitazioni (di condivisione, pratica professionale, case study, role playing, business game ed altro) orientarsi per acquisire il titolo professionale di Revisore Legale ed esercitare (in tutta l’U.E.) la professione regolamentata di Revisore Legale
BORSE DI STUDIO: per consentire a tutti i tirocinanti, AVENDONE I REQUISITI DI STATUTO E REGOLAMENTARI, di potersi preparare – GRATUITAMENTE – all’esame di stato e orientarsi per acquisire il titolo professionale di Revisore Legale ed esercitare (in tutta l’U.E.) la professione regolamentata di Revisore Legale
Per i REVISORI LEGALI ha istituito: Corsi LIVE STREAMING – sincroni – fruibili da remoto su piattaforma professionale TEAMS: per consentire a tutti i Revisori Legali di potersi confrontare con i docenti e condividere esperienze e casi di pratica professionale oltre che assolvere l’obbligo formativo – particolarmente adatto a chi è iscritto in sez. A del registro omonimo;
Corsi REGISTRATI STREAMING – asincroni – fruibili da remoto su piattaforma professionale MOODLE 7/24: per consentire a tutti i Revisori Legali di poter assolvere l’obbligo formativo non potendosi, per varie ragioni, confrontare con i docenti e condividere esperienze e casi di pratica professionale – particolarmente adatto a chi è iscritto in sez. B del registro omonimo;
Corsi GRATUITI – almeno il 10 % del totale dei corsi per assolvimento obbligo formativo – per consentire a tutti i Revisori Legali di assolvere l’obbligo formativo senza costi AGGIUNTIVI– particolarmente adatto a chi è iscritto in sez. B del registro omonimo;
Corsi RESIDENZIALI – in presenza fisica un solo fine settimana – per consentire a tutti i Revisori Legali e tirocinanti di potersi confrontare con i docenti e condividere esperienze e casi di pratica professionale oltre che assolvere l’obbligo formativo – particolarmente adatto a chi è iscritto in sez. A del registro omonimo;
Corsi MASTER e mini master – sincroni e asincroni – fruibili da remoto su piattaforma professionale MOODLE 7/24 e live streaming su TEAMS: per consentire a tutti i Revisori Legali e tirocinanti di specializzarsi e poter contestualmente assolvere l’obbligo formativo – particolarmente adatti a tutti coloro che desiderosi di specializzarsi desiderano avere anche metodologie e documentazione;
Supervisor & monitoring – sincroni live streaming – per consentire a tutti i Revisori Legali con incarico di revisione legale attivo di aver la possibilità di confrontarsi per argomenti di particolare difficoltà nel processo di revisione ed interesse nonché per ottenere un parere scritto in conformità alla norma cogente
Collegio docenti 2025
Prof. Guido Paolucci – Univ. Ordinario di Economia Aziendale (Responsabile Comitato Scientifico)
Prof. Alessandro Giorgetta – Univ. Ordinario Diritto Commerciale (componente Comitato Scientifico)
Dr. Prof. Stefano Mandolesi – Docente Univ. a contratto Politica Economica e Economia Aziendale
Dr. Prof. Maurizio Cari – Docente Univ. a contratto Diritto Pubblico
Dr. Prof. Giuseppe D’Andrea – Docente Univ. a contratto Diritto Tributario (componente Comitato Scientifico)
Ph. D. Pietro Falconi – Esperto Controllo Interno e Economia Circolare ESG
Dr.ssa Raffaella D’Attilio – Senior società di revisione
Dr.ssa Eleonora Trovati – Senior società di revisione
Dr. Fabrizio Versiero – Senior partner società di revisione
Dr. Nicola Sodano – Senior società di revisione
Dr. Federico Baraldi – Senior società di revisione
Dr. Calogero Chiodo Picone – Senior società di revisione
Dr. Antonio Vitiello – Senior società di revisione
Dr.ssa Enza Cardaci – Junior società di revisione
Dr.ssa Silvana Mancini – Senior società di revisione
Dr. Mauro Cenciarelli – Senior società di revisione
Dr. Raffaele La Porta – Senior società di revisione
Dr. Fortunato Summonte – Senior società di revisione