Comunicati agli associati 2023

Contributo annuo, di cui all’articolo 4-bis, comma 2, del decreto legge 20 giugno 2012, n. 79, da parte dei soggetti iscritti all’Elenco dei revisori dei conti degli enti locali in vigore dal 1° gennaio 2023 – Inserimento dati.

CONTRIBUTO-enti-locali2023

Corso e-learning “Revisione Enti Locali 2022”

Corso-e-learning-Revisione-Enti-Locali-2022

CONTRIBUTO DI ISCRIZIONE ELENCO DEI REVISORI LEGALI DEGLI ENTI LOCALI ANNO 2023

I professionisti che risultano iscritti nell’Elenco dei Revisori Legali degli Enti locali, di cui al decreto 15 febbraio 2012, n. 23, sono tenuti – entro il 30 aprile 2023 – al pagamento del contributo annuo pari a 25,00 euro, mediante versamento su un apposito conto corrente postale.

contributo-revisori-EELL-scad-30042023

Revisori Legali, ulteriore tentativo di attacco all’indipedenza.

giù la mani dai Revisori Legali ….. giù le mani dalla Democrazia

ulteriore-attacco-indipendenza

ANALISI STATISTICA MEF – COMPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL REGISTRO REVISORI 2022

Analisi-composizione-degli-iscritti-2022-DEF

Nomina dei componenti del Comitato consultivo in materia di controlli sulla qualità della revisione

REV-Determina-RGS-costituzione-Comitato-della-qualita

COMUNICATO STAMPA 10/02/2023

I Revisori Legali apprezzano ultima nota del Ministero Economia e Finanze 08/02/2023 sulle novità del Programma di Aggiornamento Professionale

Il Consiglio Nazionale Revisori Legali esprime il massimo apprezzamento al Ragioniere Generale dello Stato Dr. Biagio Mazzotta, all’intendente Generale Capo di Finanza Dr. Gianfranco Tanzi e a tutto il team “Revisori Legali e revisione legale” nonché al Comitato didattico per la formazione continua dei Revisori Legali (costituito con determina del Ragioniere Generale dello Stato n. 186 del 19/12/2022) Programma per la reintroduzione, seppur ancora in forma ridotta rispetto alle nostre richieste ed alle norme cogenti, delle materie non caratterizzanti della categoria “B” e “C” di cui alla Determina RGS prot.n.21513 del 06/02/2023.

comunicato-stampa-10-02-2023

I Revisori Legali apprezzano ultima nota Ministero Giustizia 19/01/2023 sui requisiti iscrizione Albo Gestori della Crisi

comunicato-stampa-29012023

AVVISO URGENTE MEF CONTRIBUTO ANNUALE 2023 MEF – 19/01/2023

A causa del verificarsi di numerosi inconvenienti tecnici collegati al pagamento del contributo tramite il sito web della revisione legale e presso le banche, Poste e altri prestatori di servizio di pagamento aderenti all’iniziativa tramite i canali da questi messi a disposizione (come ad esempio: tabaccherie e ricevitorie autorizzate, home banking, ATM, APP da smartphone, sportello, ecc), si consiglia di procedere al pagamento, per coloro che non avessero ancora provveduto, esclusivamente mediante bonifico bancario, utilizzando il seguente IBAN IT57E0760103200001009776848, intestato a Consip S.p.A, riportando nella causale il “Codice di avviso di pagamento” contenuto nell’avviso di pagamento, il codice fiscale ed il numero di iscrizione del revisore, oppure compilando, con i suddetti dati, il bollettino PA bianco “TD 123”, disponibile presso gli Uffici Postali sul C/C postale n. 1009776848 intestato a Consip S.p.A..

Con successivo avviso sarà data comunicazione della ripresa della funzionalità degli altri canali elettronici di pagamento.

Relativamente al termine di pagamento del contributo annuale 2023, fissato al 31 gennaio 2023, si segnala, che, conformemente a quanto previsto dall’articolo 24-ter del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, il Ministero dell’economia e delle finanze procederà alle verifiche sul mancato pagamento del contributo annuale 2023 solamente decorsi tre mesi dalla scadenza prevista, ovvero dal 30 aprile 2023.

MEMO SCADENZE PRIME ATTIVITA’ ANNO 2023

memo-prime-scadenze-2023-revisori-e-tirocinanti