MINI MASTER 2025
BUSINESS GAME REVISIONE LEGALE
con apposito audit tool, solo residenziale, valido assolvimento obbligo formativo 2025,
20 CFP caratterizzanti + 5 CFP ESG per revisore sostenibilità a scelta
formazione revisione legale accreditata MEF 2025
(in corso di accreditamento anche al CNDCEC)
a Roma 20-21-22 Giugno 2025 – c/o Piazza Cavour
a Milano 7-8-9 Novembre 2025 – c/o Piazza Affari
su richiesta replica in altre città

PROGRAMMA
Modulo 1 – [A] Fase Pre-incarico finalizzato a predisporre proposta con pricing
A.2.39/MEF – 5 CFU caratterizzanti – VENERDI’ ore 14-19
(a) Raccolta dati ed informazioni:
➢ (rischi giuridici e di immagine) Pregiudizievoli (antiriciclaggio, finanziarie, bancarie, asset mobiliari e immobiliari, carichi pendenti, casellario, altre banche dati SDI e Schengen, antimafia, beneficiario effettivo, politicamente esposti, informazioni su giornali e riviste, protesti, reputazione social, ecc. ecc.): 1. Soggetto presentatore cliente potenziale; 2. Soggetto sottoposto al controllo; 3. C.d.A., soci, dirigenti e alta direzione e soggetti controllati e/o controllanti, organi di controllo; 4. Altri eventuali;
➢ (rischi finanziari e di immagine) Informativa finanziaria (SP, CE, Nota integrativa, relazione amministratori, camerali, INPS, INAIL, altri ecc. ecc.): 1. Soggetto sottoposto al controllo, controllate e controllanti
➢ (rischi economici e di immagine) Variabili esogene: contesto di mercato di riferimento/ settore delle variabili del modello di concorrenza allargata di porter – dati sui concorrenti diretti, dati sul potere contrattuale dei clienti, dati sul potere contrattuale dei fornitori, barriere all’entrata e all’uscita, beni sostitutivi e complementari, rischi regulator;
➢ (rischi organizzativi, di continuità e di immagine) Variabili endogene: incontro con alta direzione, strategie attuali e prospettiche, tattiche, organizzazione, produzione, finanza, amministrazione, legali e contenziosi, rapporti con le istituzioni – A.d.E., INPS, sindacati, INAIL, gestione sistema controllo interno ed informatico (ERP or Mainframe) ecc. ecc.;
➢ Indipendenza soggettiva e oggettiva:
(b) Analisi dei dati: definizione dei principali e sommari rischi e loro quantificazione, materialità, significatività aree di bilancio; campionamento
(c) Memorandum: conclusioni per definire finalità dell’audit, attività da svolgere, composizione qualitativa e quantitativa del team audit; tempistiche di esecuzione del lavoro (time sheet), pricing;
(d) STESURA PROPOSTA CONTRATTO (triennale PMI – 9 anni EIP)
Modulo 2 – [B] Fase Post-incarico INTERIM finalizzato a predisporre strategia generale di revisione ed eseguire alcune procedure
A.2.39/MEF – 10 CFU caratterizzanti – SABATO 08-13 / 14-19
(a) Raccolta dati rischio impresa: quesitari, attestazione, rating, eventuale management letter;
➢ Indipendenza soggettiva & oggettiva; Antiriciclaggio; Continuità; Valutazione impresa;
(b) Raccolta dati rischio sistema controllo interno: quesitari, rating, eventuale management letter(c) Raccolta dati rischio sistema informatico: quesitari, ISACA test, attestazione, eventuale management letter;
(d) Raccolta dati rischio inerente: quesitari, rating, eventuale management letter
(e) Raccolta dati rischio frode: quesitari, rating, eventuale management letter
(f) Raccolta dati rischio individuazione: quesitari, rating, eventuale management letter
(g) Raccolta dati rischio di revisione: rating, eventuale management letter
(h) Analisi dei dati eventuali tests di validità dei dati, eventuale management letter
(i) Calcolo delle materialità, eventuale management letter
(j) Campionamento, eventuale management letter
(k) Tests di validità campionamento, eventuale management letter
(l) DEFINIZIONE E STESURA STRATEGIA GENERALE DI REVISIONE
➢ Definizione ed estensione del lavoro e predisposizione time sheet; Verifiche periodiche; Inventario; Circolarizzazioni; Programmi di lavoro
(m) Analisi e sistemazione carte di lavoro
➢ Supervisione; conclusioni
Modulo 3 – [C] Fase Post-incarico FINAL finalizzato a predisporre OPINION
A.2.39/MEF – 5 CFP caratterizzanti – DOMENICA 08-13
(a) raccolta dati eventi successivi: analisi dei dati;
(b) raccolta, analisi e sistemazione carte di lavoro;
(c) lettera di attestazione:
(d) OPINION
Modulo 4 – VALIDO PER REVISORE SOSTENIBILITA’
D.1.1/MEF – 5 CFP a scelta su nostra piattaforma TEAMS live streaming
https://www.revisori-legali.com/www-revisori-legali-com-corsi-2025/
o MOODLE registrate streaming fruibili 7/7 24/24
(si cfr. https://www.revisori-legali.com/fad/ )’
COACHING REVISORI LEGALI
MINI MASTER 2024
formazione revisione legale accreditata MEF, CNDCEC
MINI MASTER PROGRAMMA (A) – l’attività di revisione: fase “preliminary” – livello base – 23 CFP + 5 CFP

MINI MASTER PROGRAMMA (A)
l’attività di revisione: fase “preliminary” – livello base – 23 CFP + 5 CFP fruibili ma non accreditati – di cui solo 2 CFP non caratterizzanti – in 5 MODULI ACCREDITATI ESCLUSIVAMENTE AL MEF – FRUIBILE 7/7 – 24/24 DAL 09/05/2024 AL 31/12/2024
—–
Modulo 1 – framework di riferimento – 6 CFP
Modulo 2 – attività preliminari – 3 CFP + 5 non accreditati
Modulo 3 – la pianificazione del lavoro di revisione – 5 CFP
Modulo 4 – le procedure di revisione nel ciclo attivo – 5 CFP
Modulo 5 – Diritto: Commerciale e tributario – 4 CFP
Modulo 1 – framework di riferimento – 6 CFP
A.3.26 – Approccio metodologico del processo di revisione – 09/05/24 – hh. 11-13 – 2 CFP – Dr. Mandolesi
A.4.11 – Le novità al codice italiano di etica e indipendenza – 10/05/24 – hh. 11-12 – 1 CFP – Dr.ssa Eleonora Trovati
A.2.5 – Le novità in ambito controllo qualità: ISA 220 revised – 17/05/24 – hh. 10-11 – 1 CFP – Dr.ssa Eleonora Trovati
A.5.3 – La matrice del rischio di revisione – 28/06/24 – hh. 10-11 – 1 CFP – Dr. Fabrizio Versiero
A.2.6 –La raccolta, classificazione e valutazione della documentazione ISA 230 – 16/09/24 – hh. 18-19 – 1 CFP – Dr.ssa Raffaella D’Attilio
Modulo 2 – attività preliminari – 3 CFP + 5
A.4.3 – Come tenere le relazioni con il Revisore Legale uscente: focus sul contatto con il precedente Revisore Legale – 10/05/24 – hh. 12-13 – 1 CFP – Dr. Nicola Sodano
A.4.10 – Valutazione adeguatezza organizzazione del Revisore Legale – 18/06/24 – hh. 19-20 – 1 CFP – Dr. Prof. Mandolesi
A.3.6 – Determinazione dei tempi e compensi – 28/06/24 – hh. 12-13 – 1 CFP – Dr. Fabrizio Versiero
A.3.22 –Esercitazione per la stesura contratto di revisione – 06/10/23 – hh. 18-19 – 2 CFP – Dr. Prof. Mandolesi – (fruibile – asincrono – ma non accreditato 2024
– Giurisprudenza in caso violazione indipendenza – 03/12/21 – 10-12 – 2 CFP – Dr. Prof. Mandolesi – (fruibile – asincrono – ma non accreditato 2024)
– Indipendenza non EIP – 03/12/21 – 12-13 – 1 CFP – Dr. Prof. Mandolesi – (fruibile – asincrono ma non accreditato 2024)
Modulo 3 – la pianificazione del lavoro di revisione – 5 CFP
A.2.14 – ISA 320 – Come determinare i livelli di significatività: focus nella pianificazione e durante lo svolgimento della revisione legale dei conti – 24/05/24 – hh. 11-12 – 1 CFP – Dr. Nicola Sodano
– Come pianificare la strategia generale di revisione: focus definizione e descrizione della pianificazione e della strategia generale di revisione – 24/05/24 – hh. 12-13 – 1 CFP – Nicola Sodano
– Le procedure di revisione: test sui controlli e test di sostanza – 07/06/24 – 10-11 – 1 CFP – Dr. Calogero Chiodo Picone
A.5.15 – Valutazione dei rischi: intrinseco, di controllo, errori significativi a livello di bilancio e singola asserzione, rischio frode – 07/06/24 – hh. 11-13 – 2 CFP – Dr. Calogero Chiodo Picone
Modulo 4 – le procedure di revisione nel ciclo attivo – 5 CFP
A.2.20 – Come determinare la qualità e quantità delle procedure di circolarizzazione Come definire i clienti da circolarizzare – 14/06/24 – hh. 11-12 – 1 CFP – Dr. Nicola Sodano
A.2.20 – Come definire i clienti da circolarizzare – 14/06/24 – hh. 12-13 – 1 CFP – Dr. Nicola Sodano
A.5.5 – L’analisi dell’ageing dei clienti – 21/06/24 – hh. 11-12 – 1 CFP – Dr. Fabrizio Versiero
A.5.5 – L’analisi del fondo svalutazione crediti – 21/06/24 – hh. 12-13 – 1 CFP – Dr. Fabrizio Versiero
A.5.5 – Le procedure di cut-off – 28/06/24 – hh. 14-15 – 1 CFP – Dr. Fabrizio Versiero
Modulo 5 – Diritto: Commerciale e tributario – 4 CFP
A.3.11 – Le novità normative e giurisprudenziali in materia di responsabilità del Revisore Legale –
06/09/24 – hh. 11-13 – 2 CFP – Prof. Alessandro Giorgetta
– Le novità normative e giurisprudenziali in materia di reddito di impresa: – 11/10/24 – 11-12 – 1 CFP – Dr. Prof. Giuseppe D’Andrea
– Le novità normative e giurisprudenziali in materia di IVA – 11/10/24 – 12-13 – 1 CFP – Dr. Prof.
Giuseppe D’Andrea
MINI MASTER PROGRAMMA (B) – l’attività di revisione: aspetti operativi – fase “interim” & “final” – livello intermedio – 25 CFP + 4 CFP
MINI MASTER PROGRAMMA (B)
l’attività di revisione: aspetti operativi – fase “interim” & “final” – livello intermedio – 25 CFP + 4 CFP fruibili ma non accreditati – TUTTI CARATTERIZZANTI – in 5 MODULI accreditato esclusivamente al MEF – FRUIBILE 7/7 – 24/24 DAL 09/05/2024 AL 31/12/2024
Modulo 1 – le procedure di revisione nel ciclo attivo – 6 CFP
Modulo 2 – il campionamento ed altri aspetti sulla raccolta elementi probativi – 5 CFP
Modulo 3 – le principali procedure di revisione nel ciclo incassi, pagamenti e magazzino – 5 CFP
Modulo 4 – la fase di “final” e l’emissione del giudizio – 3 CFP + 4
Modulo 5 – ETS, antiriciclaggio e ISQM1 & 2 – 6 CFP
Modulo 1 – le procedure di revisione nel ciclo attivo – 6 CFP
A.3.26 – Approccio metodologico del processo di revisione – 09/05/24 – hh. 11-13 – 2 CFP – Dr. Mandolesi
A.1.5 – Analisi sistema di controllo interno – 19/09/24 – hh. 18-19 – 1 CFP – Ph.D. Pietro Falconi
A.1.8 – Analisi sistema di controllo interno con particolare riferimento ai sistemi informatici – 17/09/24 – 19-20 – 1 CFP – Ph.D. Pietro Falconi
A.2.7 – L’identificazione e la valutazione dei rischi di errori significativi relativi alle frodi – 28/06/24 – hh. 11-12 – 1 CFP – Dr. Fabrizio Versiero
A.2.25 – L’analisi delle transazioni con le parti correlate – 18/06/24 – hh. 10-11 – 1 CFP – Dr. Fabrizio Versiero
Modulo 2 – il campionamento ed altri aspetti sulla raccolta elementi probativi – 5 CFP
A.2.23 – ISA 530 Campionamento di revisione legale dei conti – 30/09/24 – hh. 18-20 – 2 CFP – D.ssa
Raffaella D’Attilio
A.2.23 – Metodi statistici e non statistici esempi pratici – 25/06/24 – hh. 10-12 – 2 CFP – Dr. F. Versiero
A.2.23 – Campionamento per unità monetarie e campionamento a copertura – 25/06/24 – hh. 12-13 – 1 CFP – Dr. Fabrizio Versiero
Modulo 3 – le principali procedure di revisione nel ciclo incassi, pagamenti e magazzino – 5 CFP
A.5.1 – Le procedure di revisione del ciclo incassi e pagamenti – 04/06/24 – hh. 10-11 – 1 CFP – Dr. Fabrizio Versiero
A.2.20 – La circolarizzazione delle banche – 04/06/24 – hh. 11-12 – 1 CFP – Dr. Fabrizio Versiero
A.5.5 – L’analisi della centrale dei rischi banca d’Italia – 04/06/24 – hh. 12-13 – 1 CFP – Dr. Fabrizio Versiero
A.5.5 – Altri test di validità nel ciclo incassi e pagamenti – 11/06/24 – hh. 11-12 – 1 CFP – Dr. Fabrizio Versiero
A.2.19 – L’inventario di magazzino – 11/06/24 – hh. 12-13 – 1 CFP – Dr. Fabrizio Versiero
Modulo 4 – la fase di “final” e l’emissione del giudizio – 3 CFP + 4
A.2.27 – ISA 570 – Come determinare e monitorare la continuità aziendale – 27/09/24 – hh. 12-13 – 1 CFP Nicola Sodano
A.2.17 – (Isa Italia) 450 – Valutazione degli errori identificati nel corso della revisione contabile – 07/10/22
2 CFP – Federico Baraldi (fruibile – asincrono – ma non accreditato 2024)
A.2.26 – (Isa Italia) 560 – Eventi successivi – 26/05/21 – 2 CFP – Dr. Fabrizio Versiero Dr. Federico Baraldi (fruibile – asincrono – ma non accreditato 2024)
– ISA 700 – Formazione del giudizio – 15/07/24 – 18-19 – 1 CFP – Dr.ssa Raffaella D’Attilio
– ISA 705 – Formazione delle modifiche al giudizio – 15/07/24 – 19-20 – 1 CFP – Dr.ssa Raffaella
D’Attilio
Modulo 5 – ETS, antiriciclaggio e ISQM1 & 2 – 6 CFP
A.2.2 – Le novità in ambito controllo qualità per i Revisori Legali ISCQ 1: focus sull’International Standard
on Quality Management (ISQM) 1 & 2 – 17/05/24 – hh. 11-13 – 2 CFP – Dr.ssa Eleonora Trovati
– Approccio metodologico del processo di analisi del rischio antiriciclaggio – 17/07/24 – 11-13 –
2 CFP – Dr. Prof. Maurizio Cari
– Approccio metodologico del processo di revisione legale dei conti per gli E.T.S – 19/07/24 – hh. 11- 13 – 2 CFP – Prof. Maurizio Cari
MINI MASTER PROGRAMMA (C)
l’attività di revisione: vari approfondimenti – livello esperto – 27 CFP di cui 12 NON CARATTERIZZANTI + 4 CFP
MINI MASTER PROGRAMMA (C) – l’attività di revisione: vari approfondimenti – livello esperto – 27 CFP di cui 12 NON CARATTERIZZANTI + 4 CFP fruibili ma non accreditati – in 5 MODULI accreditato esclusivamente al MEF – FRUIBILE 7/7 – 24/24 DAL 09/05/2024 AL 31/12/2024
—–
Modulo 1–l’approccio, la fase “final” e l’emissione del giudizio– 5 CFP+4
Modulo 2 – Diritto: Commerciale e tributario – 4 CFP
Modulo 3 – Analisi finanziaria – 8 CFP
Modulo 4 – Introduzione all’asseverazione ESG – 4 CFP
Modulo 5 – ETS, antiriciclaggio e ISQM1 & 2 – 6 CFP
Modulo 1 – l’approccio, la fase “final” e l’emissione del giudizio – 5 CFP+4
A.3.26 – Approccio metodologico del processo di revisione – 09/05/24 – hh. 11-13 – 2 CFP – Dr. Mandolesi
A.2.27 – ISA 570 – Come determinare e monitorare la continuità aziendale – 27/09/24 – hh. 12-13 – 1 CFP – Dr. Nicola Sodano
A.2.17 – (Isa Italia) 450 – Valutazione degli errori identificati nel corso della revisione contabile – 07/10/22 – 2 CFP –
Dr. Federico Baraldi (fruibile – asincrono – ma non accreditato 2024)
A.2.26 – (Isa Italia) 560 – Eventi successivi – 26/05/21 – 2 CFP – Dr. Fabrizio Versiero Dr. Federico Baraldi (fruibile –
asincrono – ma non accreditato 2024)
– ISA 700 – Formazione del giudizio – 15/07/24 – 18-19 – 1 CFP – Dr.ssa Raffaella D’Attilio
– ISA 705 – Formazione delle modifiche al giudizio – 15/07/24 – 19-20 – 1 CFP – Dr.ssa Raffaella D’Attilio
Modulo 2 – Diritto: Commerciale e tributario – 4 CFP
A.3.11 – Le novità normative e giurisprudenziali in materia di responsabilità del Revisore Legale – 06/09/24 – hh. 11-13
2 CFP – Alessandro Giorgetta
– Le novità normative e giurisprudenziali in materia di reddito di impresa: – 11/10/24 – 11-12 – 1 CFP – Dr.
Prof. Giuseppe D’Andrea
– Le novità normative e giurisprudenziali in materia di IVA – 11/10/24 – 12-13 – 1 CFP – Dr. Prof. Giuseppe
D’Andrea
Modulo 3 – Analisi finanziaria – 8 CFP
A.1.17 – Le novità relative al ruolo del Revisore Legale in ambito della valutazione congruità degli adeguati assetti organizzativi e del relativo monitoraggio – 31/05/24 – hh. 11-13 – 2 CFP – Prof. G. Paolucci
B.5.3 – Analisi per indici e per flussi: i principali indicatori – prima parte – 03/06/24 – hh. 11-13 – 2 CFP – Prof. G. Paolucci
B.5.3 – Analisi per indici e per flussi: i principali indicatori – seconda parte – 24/06/24 – hh. 11-13 – 2 CFP – Prof. G. Paolucci
B.4.13 – OIC 10 – Le novità in materia di rendiconto finanziario – 08/07/24 – hh. 11-13 – 2 CFP – Prof. G. Paolucci
Modulo 4 – Introduzione all’asseverazione ESG – 4 CFP
D.1.1 – Framework normativo di riferimento – 08/07/24 – hh. 18-19 – 1 CFP – Ph.D. Pietro Falconi
D.1.10 – Principali standard internazionali dell’informativa non-finanziario/ESG e sistema di controllo interno –
08/07/24 – hh. 19-20 – 1 CFP – Ph.D. Pietro Falconi
D.1.2 – Introduzione al reporting aziendale non-finanziario/ESG e integrato – 05/07/24 – hh. 18-19 – 1 CFP – Ph.D. Pietro FalconiD.1.2 – Assurance dell’informativa non-finanziario/ESG e sistema di controllo interno – 05/07/24 – hh. 19-20 – 1 CFP –
Ph.D. Pietro Falconi
Modulo 5 – ETS, antiriciclaggio e ISQM1 & 2 – 6 CFP
A.2.2 – Le novità in ambito controllo qualità per i Revisori Legali ISCQ 1: focus sull’International Standard on Quality
Management (ISQM) 1 & 2 – 17/05/24 – hh. 11-13 – 2 CFP – Dr.ssa Eleonora Trovati
– Approccio metodologico del processo di analisi del rischio antiriciclaggio – 17/07/24 – 11-13 – 2 CFP – Dr. Prof. Maurizio Cari
– Approccio metodologico del processo di revisione legale dei conti per gli T.S – 19/07/24 – hh. 11-13 – 2 CFP
Prof. Maurizio Cari
MINI MASTER PROGRAMMA (D) – l’attività di revisione: fase “preliminary” – livello base – 31 CFP + 5 CFP fruibili ma non accreditati di cui solo 14 CFP non caratterizzanti
MINI MASTER PROGRAMMA (D) – l’attività di revisione: fase “preliminary” – livello base – 31 CFP + 5 CFP fruibili ma non accreditati di cui solo 14 CFP non caratterizzanti MEF – in 6 MODULI
ACCREDITATO AL CNDCEC valido anche per il MEF
FRUIBILE 7/7 – 24/24 DAL 09/05/2024 AL 31/12/2024
—–
Modulo 1 – Framework di riferimento – 6 CFP
Modulo 2 – Attività preliminari – 3 CFP + 5
Modulo 3 – La pianificazione del lavoro di revisione – 5 CFP
Modulo 4 – Le procedure di revisione nel ciclo attivo – 5 CFP
Modulo 5 – Diritto Commerciale e Tributario – 4 CFP
Modulo 6 – Analisi finanziaria – 8 CFP
Modulo 1 – framework di riferimento – 6 CFP
A.3.26 – Approccio metodologico del processo di revisione – 09/05/24 – hh. 11-13 – 2 CFP – Dr. Mandolesi
A.4.11 – Le novità al codice italiano di etica e indipendenza – 10/05/24 – hh. 11-12 – 1 CFP – Dr.ssa Eleonora Trovati
A.2.5 – Le novità in ambito controllo qualità: ISA 220 revised – 17/05/24 – hh. 10-11 – 1 CFP – Dr.ssa Eleonora Trovati
A.5.3 – La matrice del rischio di revisione – 28/06/24 – hh. 10-11 – 1 CFP – Dr. Fabrizio Versiero
A.2.6 –La raccolta, classificazione e valutazione della documentazione ISA 230 – 16/09/24 – hh. 18-19 – 1 CFP – Dr.ssa Raffaella D’Attilio
Modulo 2 – attività preliminari – 3 CFP + 5
A.4.3 – Come tenere le relazioni con il Revisore Legale uscente: focus sul contatto con il precedente Revisore Legale – 10/05/24 – hh. 12-13 – 1 CFP – Dr. Nicola Sodano
A.4.10 – Valutazione adeguatezza organizzazione del Revisore Legale – 18/06/24 – hh. 19-20 – 1 CFP – Dr. Prof. Mandolesi
A.3.6 – Determinazione dei tempi e compensi – 28/06/24 – hh. 12-13 – 1 CFP – Dr. Fabrizio Versiero
A.3.22 –Esercitazione per la stesura contratto di revisione – 06/10/23 – hh. 18-19 – 2 CFP – Dr. Prof. Mandolesi – (fruibile – asincrono – ma non accreditato 2024
– Giurisprudenza in caso violazione indipendenza – 03/12/21 – 10-12 – 2 CFP – Dr. Prof. Mandolesi – (fruibile – asincrono – ma non accreditato 2024)
– Indipendenza non EIP – 03/12/21 – 12-13 – 1 CFP – Dr. Prof. Mandolesi – (fruibile – asincrono ma non accreditato 2024)
Modulo 3 – la pianificazione del lavoro di revisione – 5 CFP
A.2.14 – ISA 320 – Come determinare i livelli di significatività: focus nella pianificazione e durante lo svolgimento della revisione legale dei conti – 24/05/24 – hh. 11-12 – 1 CFP – Dr. Nicola Sodano
– Come pianificare la strategia generale di revisione: focus definizione e descrizione della pianificazione e della strategia generale di revisione – 24/05/24 – hh. 12-13 – 1 CFP – Nicola Sodano
– Le procedure di revisione: test sui controlli e test di sostanza – 07/06/24 – 10-11 – 1 CFP – Dr. Calogero Chiodo Picone
A.5.15 – Valutazione dei rischi: intrinseco, di controllo, errori significativi a livello di bilancio e singola asserzione, rischio frode – 07/06/24 – hh. 11-13 – 2 CFP – Dr. Calogero Chiodo Picone
Modulo 4 – le procedure di revisione nel ciclo attivo – 5 CFP
A.2.20 – Come determinare la qualità e quantità delle procedure di circolarizzazione Come definire i clienti da circolarizzare – 14/06/24 – hh. 11-12 – 1 CFP – Dr. Nicola Sodano
A.2.20 – Come definire i clienti da circolarizzare – 14/06/24 – hh. 12-13 – 1 CFP – Dr. Nicola Sodano
A.5.5 – L’analisi dell’ageing dei clienti – 21/06/24 – hh. 11-12 – 1 CFP – Dr. Fabrizio Versiero
A.5.5 – L’analisi del fondo svalutazione crediti – 21/06/24 – hh. 12-13 – 1 CFP – Dr. Fabrizio Versiero
A.5.5 – Le procedure di cut-off – 28/06/24 – hh. 14-15 – 1 CFP – Dr. Fabrizio Versiero
Modulo 5 – Diritto: Commerciale e tributario – 4 CFP
A.3.11 – Le novità normative e giurisprudenziali in materia di responsabilità del Revisore Legale –
06/09/24 – hh. 11-13 – 2 CFP – Prof. Alessandro Giorgetta
– Le novità normative e giurisprudenziali in materia di reddito di impresa: – 11/10/24 – 11-12 – 1 CFP – Dr. Prof. Giuseppe D’Andrea
– Le novità normative e giurisprudenziali in materia di IVA – 11/10/24 – 12-13 – 1 CFP – Dr. Prof.
Giuseppe D’Andrea
Modulo 6 – Analisi finanziaria – 8 CFP
A.1.17 – Le novità relative al ruolo del Revisore Legale in ambito della valutazione congruità degli adeguati assetti organizzativi e del relativo monitoraggio – 31/05/24 – hh. 11-13 – 2 CFP – Prof. G. Paolucci
B.5.3 – Analisi per indici e per flussi: i principali indicatori – prima parte – 03/06/24 – hh. 11-13 – 2 CFP – Prof. G. Paolucci
B.5.3 – Analisi per indici e per flussi: i principali indicatori – seconda parte – 24/06/24 – hh. 11-13 – 2 CFP – Prof. G. Paolucci
B.4.13 – OIC 10 – Le novità in materia di rendiconto finanziario – 08/07/24 – hh. 11-13 – 2 CFP – Prof. G. Paolucci
MINI MASTER PROGRAMMA (E)
l’attività di revisione: aspetti operativi – fase “interim” & “final” – livello intermedio – 33 CFP + 4 CFP fruibili ma non accreditati – di cui solo 6 CFP non caratterizzanti MEF
MINI MASTER PROGRAMMA (E) – l’attività di revisione: aspetti operativi – fase “interim” & “final” – livello intermedio – 33 CFP + 4 CFP fruibili ma non accreditati – di cui solo 6 CFP non caratterizzanti MEF
7 MODULI IN CORSO ACCREDITAMENTO AL CNDCEC valido anche per il MEF FRUIBILE 7/7 – 24/24 DAL 17/07/2024 AL 31/12/2024
—–
Modulo 1 – le procedure di revisione nel ciclo attivo – 6 CFP
Modulo 2 – il campionamento ed altri aspetti sulla raccolta elementi probativi – 5 CFP
Modulo 3 – le principali procedure di revisione nel ciclo incassi, pagamenti e magazzino – 5 CFP
Modulo 4 – la fase di “final” e l’emissione del giudizio – 3 CFP+4
Modulo 5 – ETS, antiriciclaggio e ISQM 1 & 2 – 6 CFP
Modulo 6 – Introduzione all’asseverazione ESG – 4 CFP
Modulo 7 – Diritto: Commerciale e tributario – 4 CFP
Modulo 1 – le procedure di revisione nel ciclo attivo – 6 CFP
A.3.26 – Approccio metodologico del processo di revisione – 09/05/24 – hh. 11-13 – 2 CFP – Dr. Mandolesi
A.1.5 – Analisi sistema di controllo interno – 19/09/24 – hh. 18-19 – 1 CFP – Ph.D. Pietro Falconi
A.1.8 – Analisi sistema di controllo interno con particolare riferimento ai sistemi informatici – 17/09/24 – 19-20 – 1 CFP – Ph.D. Pietro Falconi
A.2.7 – L’identificazione e la valutazione dei rischi di errori significativi relativi alle frodi – 28/06/24 – hh. 11-12 – 1 CFP – Dr. Fabrizio Versiero
A.2.25 – L’analisi delle transazioni con le parti correlate – 18/06/24 – hh. 10-11 – 1 CFP – Dr. Fabrizio Versiero
Modulo 2 – il campionamento ed altri aspetti sulla raccolta elementi probativi – 5 CFP
A.2.23 – ISA 530 Campionamento di revisione legale dei conti – 30/09/24 – hh. 18-20 – 2 CFP – D.ssa
Raffaella D’Attilio
A.2.23 – Metodi statistici e non statistici esempi pratici – 25/06/24 – hh. 10-12 – 2 CFP – Dr. F. Versiero
A.2.23 – Campionamento per unità monetarie e campionamento a copertura – 25/06/24 – hh. 12-13 – 1 CFP – Dr. Fabrizio Versiero
Modulo 3 – le principali procedure di revisione nel ciclo incassi, pagamenti e magazzino – 5 CFP
A.5.1 – Le procedure di revisione del ciclo incassi e pagamenti – 04/06/24 – hh. 10-11 – 1 CFP – Dr. Fabrizio Versiero
A.2.20 – La circolarizzazione delle banche – 04/06/24 – hh. 11-12 – 1 CFP – Dr. Fabrizio Versiero
A.5.5 – L’analisi della centrale dei rischi banca d’Italia – 04/06/24 – hh. 12-13 – 1 CFP – Dr. Fabrizio Versiero
A.5.5 – Altri test di validità nel ciclo incassi e pagamenti – 11/06/24 – hh. 11-12 – 1 CFP – Dr. Fabrizio Versiero
A.2.19 – L’inventario di magazzino – 11/06/24 – hh. 12-13 – 1 CFP – Dr. Fabrizio Versiero
Modulo 4 – la fase di “final” e l’emissione del giudizio – 3 CFP + 4
A.2.27 – ISA 570 – Come determinare e monitorare la continuità aziendale – 27/09/24 – hh. 12-13 – 1 CFP
Nicola Sodano
A.2.17 – (Isa Italia) 450 – Valutazione degli errori identificati nel corso della revisione contabile – 07/10/22
2 CFP – Federico Baraldi (fruibile – asincrono – ma non accreditato 2024)
A.2.26 – (Isa Italia) 560 – Eventi successivi – 26/05/21 – 2 CFP – Dr. Fabrizio Versiero Dr. Federico Baraldi (fruibile – asincrono – ma non accreditato 2024)
– ISA 700 – Formazione del giudizio – 15/07/24 – 18-19 – 1 CFP – Dr.ssa Raffaella D’Attilio
– ISA 705 – Formazione delle modifiche al giudizio – 15/07/24 – 19-20 – 1 CFP – Dr.ssa Raffaella
D’Attilio
Modulo 5 – ETS, antiriciclaggio e ISQM1 & 2 – 6 CFP
A.2.2 – Le novità in ambito controllo qualità per i Revisori Legali ISCQ 1: focus sull’International Standard on Quality Management (ISQM) 1 & 2 – 17/05/24 – hh. 11-13 – 2 CFP – Dr.ssa Eleonora Trovati
– Approccio metodologico del processo di analisi del rischio antiriciclaggio – 17/07/24 – 11-13 –
2 CFP – Dr. Prof. Maurizio Cari
– Approccio metodologico del processo di revisione legale dei conti per gli E.T.S – 19/07/24 – hh. 11- 13 – 2 CFP – Prof. Maurizio Cari
Modulo 6 – Introduzione all’asseverazione ESG – 4 CFP
D.1.1 – Framework normativo di riferimento – 08/07/24 – hh. 18-19 – 1 CFP – Ph.D. Pietro Falconi
D.1.10 – Principali standard internazionali dell’informativa non-finanziario/ESG e sistema di controllo interno – 08/07/24 – hh. 19-20 – 1 CFP – Ph.D. Pietro Falconi
D.1.2 – Introduzione al reporting aziendale non-finanziario/ESG e integrato – 05/07/24 – hh. 18-19 – 1 CFP
D. Pietro Falconi
D.1.2 – Assurance dell’informativa non-finanziario/ESG e sistema di controllo interno – 05/07/24 – hh. 19- 20 – 1 CFP – Ph.D. Pietro Falconi
Modulo 7 – Diritto: Commerciale e tributario – 4 CFP
A.3.11 – Le novità normative e giurisprudenziali in materia di responsabilità del Revisore Legale – 06/09/24 – hh. 11-13
2 CFP – Alessandro Giorgetta
– Le novità normative e giurisprudenziali in materia di reddito di impresa: – 11/10/24 – 11-12 – 1 CFP – Dr.
Prof. Giuseppe D’Andrea
– Le novità normative e giurisprudenziali in materia di IVA – 11/10/24 – 12-13 – 1 CFP – Dr. Prof. Giuseppe D’Andrea
per assolvimento obbligo formativo
MINI MASTER REVISIONE LEGALE – 2023
Valido ai fini Formazione Permanente Continua 2023 dei Revisori Legali -20 CFU accreditati esclusivamente al MEF.
Possibile autocertificare fino a 10 CFU al proprio ordine di appartenenza. In corso accreditamento CN Forense e CN Attuari. Max 60 posti disponibili.
Corso esclusivamente residenziale presso sala Ottaviani Castello Savelli – Palombara Sabina (RM)
MINIMASTER2023MEFscad31052023bis
MINIMASTER-17-18-GIUGNO-2023-FPC-POF-UNRL-ACADEMY-ridotto-1

MINI MASTER REVISIONE LEGALE – 2022
Valido ai fini Formazione Permanente Continua 2022 dei Revisori Legali 20 CFU accreditati esclusivamente al MEF
(possibile autocertificare fino a 10 CFU al proprio ordine di appartenenza)
Corso Online piattaforma Microsoft Teams+FAD
per i soci UNRL € 159,00 i.i per tutti gli altri 189+iva
MINIMASTER-UNITO-CON-PROGRAMMA
MINI MASTER REVISIONE LEGALE 2022 – 20 CFU accreditato ODCEC e valido anche per la FPC dei Revisori Legali iscritti all’ODCEC
Corso ONLINE su piattaforma Microsoft Teams poi anche in FAD asincrono.
Con supervisione Dr. Prof. Stefano Mandolesi Presidente UNRL ex componente commissione MEF 2012-2016 per il recepimento normativa.